8 0 1 1
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
Carnot e le sue Réflexions
, mercoledì 24 marzo 2021, ore 16:30 - 19:00
Presentazione di libri
Carnot e le sue Réflexions
, mercoledì 24 marzo 2021, ore 16:30 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
XVIII Convegno Nazionale di Storia e Fondamenti della Chimica
ROMA, martedì 8 ottobre 2019 - giovedì, 10 ottobre 2019
Convegno
XVIII Convegno Nazionale di Storia e Fondamenti della Chimica
ROMA, martedì 8 ottobre 2019 - giovedì, 10 ottobre 2019

Ha presentato
Convegno
XVII Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica
ROMA, martedì 10 ottobre 2017 - giovedì 12 ottobre 2017
Convegno
XVII Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica
ROMA, martedì 10 ottobre 2017 - giovedì 12 ottobre 2017

È intervenuto a
Convegno
XXXVII SISFA National Congress – Bari 2017
BARI, martedì 26 settembre 2017 - venerdì, 29 settembre 2017
Convegno
XXXVII SISFA National Congress – Bari 2017
BARI, martedì 26 settembre 2017 - venerdì, 29 settembre 2017

È intervenuto a
Convegno
Vous n’aurez pas ma haine. Voi non avrete il mio odio
Mediazione Culturale e Dialogo interreligioso nell’Età dei Fondamentalismi
ARICCIA, sabato 6 febbraio 2016, ore 10:00 - 19:00
Convegno
Vous n’aurez pas ma haine. Voi non avrete il mio odio
Mediazione Culturale e Dialogo interreligioso nell’Età dei Fondamentalismi
ARICCIA, sabato 6 febbraio 2016, ore 10:00 - 19:00

È intervenuto a
Lanza del Vasto
ROMA, giovedì 17 dicembre 2015, ore 15:00
Lanza del Vasto
ROMA, giovedì 17 dicembre 2015, ore 15:00

È intervenuto a
Convegno
XIII Congresso SISM
CAGLIARI, giovedì 13 novembre 2014 - sabato, 15 novembre 2014
Convegno
XIII Congresso SISM
CAGLIARI, giovedì 13 novembre 2014 - sabato, 15 novembre 2014

È intervenuto a
Congresso
XXXIV Congresso Nazionale SISFA
Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia 2014
FIRENZE, mercoledì 10 settembre 2014 - sabato, 13 settembre 2014
Congresso
XXXIV Congresso Nazionale SISFA
Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia 2014
FIRENZE, mercoledì 10 settembre 2014 - sabato, 13 settembre 2014
Antonino DRAGO
Gruppo Nazionale Fondamenti e Storia Chimica GNFSC
Rimini, 05/05/1938
Gruppo Nazionale Fondamenti e Storia Chimica GNFSC

Antonino Drago si è laureato in Fisica all’Università di Pisa nel 1961, ha compiuto all’Università degli Studi di Napoli ricerche in Biofisica, Cibernetica, Teoria dell'informazione e degli automi, Storia e fondamenti della scienza, didattica delle stesse, Scienza e guerra, Scienza e società. Come docente di Fisica e laboratorio negli Istituti Tecnici Industriali a Napoli, alla fine degli anni '60, si rifiutò di prestare il giuramento per entrare in ruolo perdendo l’insegnamento. Successivamente insegnò Storia della fisica all’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Attualmente è docente a contratto di Strategie della difesa popolare nonviolenta a Pisa. Da sempre impegnato nell’ambito di educazione alla pace e nonviolenza, è stato il primo presidente (2004-2005) del Comitato di consulenza per la difesa civile non armata e nonviolenta. Nel 2000 ha ricevuto il Premio Nazionale Cultura della Pace «per il suo impegno in favore della Difesa Popolare Nonviolenta e per la ricerca di metodologie alternativa alla guerra per la risoluzione dei conflitti»
Attualmente è docente a contratto di Strategie della difesa popolare nonviolenta a Pisa. Da sempre impegnato nell’ambito di educazione alla pace e nonviolenza, è stato il primo presidente (2004-2005) del Comitato di consulenza per la difesa civile non armata e nonviolenta. Nel 2000 ha ricevuto il Premio Nazionale Cultura della Pace «per il suo impegno in favore della Difesa Popolare Nonviolenta e per la ricerca di metodologie alternativa alla guerra per la risoluzione dei conflitti»
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2705-6

La non violenza come riforma della religiosità cristiana
ISBN: 978-88-255-0646-4

Dalla storia della Fisica alla scoperta dei fondamenti della Scienza
ISBN: 978-88-548-8797-8

Lanza del Vasto
ISBN: 978-88-548-8719-0

La Chimica nella Scuola
ISBN: 978-88-548-7206-6

Cielo e terra: Fisica e Astronomia, un antico legame
ISBN: 978-88-548-7082-6

La Chimica nella Scuola
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto