9 0 0
EVENTI

Ha partecipato a
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
MESTRE, venerdì 27 novembre 2015, ore 17:00
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
MESTRE, venerdì 27 novembre 2015, ore 17:00

È intervenuto a
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
RENDE, sabato 31 ottobre 2015, ore 19:00
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
RENDE, sabato 31 ottobre 2015, ore 19:00

È intervenuto a
Convegno
Genere e Diritto
CAGLIARI, venerdì 16 ottobre 2015, ore 10:00 - 13:00
Convegno
Genere e Diritto
CAGLIARI, venerdì 16 ottobre 2015, ore 10:00 - 13:00

È intervenuto a
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
GROSSETO, venerdì 9 ottobre 2015, ore 18:00 - 20:00
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
GROSSETO, venerdì 9 ottobre 2015, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
MILANO, venerdì 19 giugno 2015, ore 18:30 - 20:30
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
MILANO, venerdì 19 giugno 2015, ore 18:30 - 20:30

È intervenuto a
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
BARI, venerdì 6 marzo 2015
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
BARI, venerdì 6 marzo 2015

È intervenuto a
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
LECCE, giovedì 5 marzo 2015, ore 19:00
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
LECCE, giovedì 5 marzo 2015, ore 19:00

È intervenuto a
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
ANDRIA, venerdì 13 febbraio 2015, ore 19:30 - 21:30
Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
ANDRIA, venerdì 13 febbraio 2015, ore 19:30 - 21:30

È intervenuto a
Presentazione
Post-patriarcato. Agonia di un ordine simbolico
FOGGIA, mercoledì 11 febbraio 2015, ore 18:30 - 21:00
Presentazione
Post-patriarcato. Agonia di un ordine simbolico
FOGGIA, mercoledì 11 febbraio 2015, ore 18:30 - 21:00
Irene STRAZZERI
Campi Salentina, 11/07/1977
Università del Salento
Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo
Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo

Irene Strazzeri è ricercatrice di Sociologia presso l’Università degli Studi di Foggia. Da anni focalizza le sue ricerche sulla differenza sessuale e sul tema del riconoscimento.
Ha pubblicato: Teoria e prassi di riconoscimento (Manni, 2005); Riconoscimento e diritti umani. Grammatica del conflitto nel processo di integrazione europea (Morlacchi 2007); Dalla redistribuzione al riconoscimento. Declinazioni paradigmatiche della differenza sessuale (FrancoAngeli 2009).
Ha curato volontariamente l'archivio di storie di vita delle donne ospiti presso il centro antiviolenza e antitratta "Libera" della provincia di Lecce.
Ha pubblicato: Teoria e prassi di riconoscimento (Manni, 2005); Riconoscimento e diritti umani. Grammatica del conflitto nel processo di integrazione europea (Morlacchi 2007); Dalla redistribuzione al riconoscimento. Declinazioni paradigmatiche della differenza sessuale (FrancoAngeli 2009).
Ha curato volontariamente l'archivio di storie di vita delle donne ospiti presso il centro antiviolenza e antitratta "Libera" della provincia di Lecce.
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto