3 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
La comunicazione parlata 2018
Spoken communication 2018
NAPOLI, mercoledì 12 dicembre 2018 - venerdì 14 dicembre 2018
Convegno
La comunicazione parlata 2018
Spoken communication 2018
NAPOLI, mercoledì 12 dicembre 2018 - venerdì 14 dicembre 2018

È intervenuto a
Convegno
1º Convegno Nazionale
Storia del pensiero linguistico e semiotico
ROMA, lunedì 17 settembre 2018 - mercoledì 19 settembre 2018
Convegno
1º Convegno Nazionale
Storia del pensiero linguistico e semiotico
ROMA, lunedì 17 settembre 2018 - mercoledì 19 settembre 2018

È intervenuto a
Convegno
Terminologie e risorse linguistiche per comunicare in Europa
FISCIANO, giovedì 17 maggio 2018 - venerdì 18 maggio 2018
Convegno
Terminologie e risorse linguistiche per comunicare in Europa
FISCIANO, giovedì 17 maggio 2018 - venerdì 18 maggio 2018
Grazia BASILE
Roma, 22/10/1960
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Studi Umanistici (Filologici, Letterari, Linguistici e Storici) - DIPSUM
Dipartimento di Studi Umanistici (Filologici, Letterari, Linguistici e Storici) - DIPSUM

Grazia Basile è associata di linguistica generale presso l’Università di Salerno, dove insegna Linguistica generale e didattica delle lingue straniere. I suoi interessi di ricerca vertono su questioni di semantica lessicale, lessicologia e lessicografia, acquisizione del lessico, storia delle idee linguistiche, linguaggi specialistici ed educazione linguistica. Su questi argomenti ha pubblicato numerosi saggi e monografie. Tra le monografie: Sull’enantiosemia. Teoria e storia di un problema di polisemia (1996), Le parole nella mente. Relazioni semantiche e struttura del lessico (2001), Competenze linguistiche per l’accesso all’università (2006, con A. R. Guerriero e S. Lubello), Linguistica generale (2010, con F. Casadei, L. Lorenzetti, G. Schirru, A.M. Thornton), La conquista delle parole. Per una storia naturale della denominazione (2012), Competenze linguistiche per l’accesso all’università (n.e. 2012, con A. R. Guerriero e S. Lubello), Perdere le parole (2014).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-4120-5

Il linguaggio e le lingue: tra teoria e storia
ISBN: 978-88-255-0171-1

Il linguaggio disturbato
ISBN: 978-88-548-9633-8

Nome e identità femminile nel mondo antico
ISBN: 978-88-548-4674-6

Per Tullio De Mauro
ISBN: 978-88-548-3384-5

Bollettino Filosofico
ISBN: 978-88-548-2492-8

Parole di donne
ISBN: 978-88-548-2025-8

Il logos nella polis
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto