9 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
Eros, scrittura, politica
Gabriele D’Annunzio e Matilde Serao
nella Roma Umbertina (1881-1900)
ROMA, lunedì 25 novembre 2019, ore 17:00
Presentazione di libri
Eros, scrittura, politica
Gabriele D’Annunzio e Matilde Serao
nella Roma Umbertina (1881-1900)
ROMA, lunedì 25 novembre 2019, ore 17:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Gli internati militati italiani
Dai Balcani, in Germania e nell’URSS. 1943 - 1945
ROMA, martedì 17 settembre 2019, ore 17:00
Presentazione di libri
Gli internati militati italiani
Dai Balcani, in Germania e nell’URSS. 1943 - 1945
ROMA, martedì 17 settembre 2019, ore 17:00

È intervenuto a
Convegno
Ricordo dei Senatori di Fiume
Riccardo Gigante ed Icilio Bacci
ROMA, venerdì 3 maggio 2019, ore 17:00
Convegno
Ricordo dei Senatori di Fiume
Riccardo Gigante ed Icilio Bacci
ROMA, venerdì 3 maggio 2019, ore 17:00

Ha partecipato a
Presentazione di libri
Gabriele D’Annunzio e Roberto Forges Davanzati
Dal nazionalismo alla costruzione dell’uomo
ROMA, martedì 22 gennaio 2019, ore 20:45 - 22:45
Presentazione di libri
Gabriele D’Annunzio e Roberto Forges Davanzati
Dal nazionalismo alla costruzione dell’uomo
ROMA, martedì 22 gennaio 2019, ore 20:45 - 22:45

È intervenuto a
Convegno
Romania e Italia. La cultura della memoria condivisa degli ultimi 100 anni
Memoria e identità nel dialogo romeno–italiano: spazi simbolici, aspetti giuridici, storici e filosofici
ROMA, venerdì 26 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018
Convegno
Romania e Italia. La cultura della memoria condivisa degli ultimi 100 anni
Memoria e identità nel dialogo romeno–italiano: spazi simbolici, aspetti giuridici, storici e filosofici
ROMA, venerdì 26 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018

È intervenuto a
Europea
ROMA, giovedì 16 marzo 2017, ore 17:30 - 19:30
Europea
ROMA, giovedì 16 marzo 2017, ore 17:30 - 19:30

È intervenuto a
Convegno
Francesco Giuseppe e il suo tempo
ROMA, venerdì 18 novembre 2016 - sabato, 19 novembre 2016
Convegno
Francesco Giuseppe e il suo tempo
ROMA, venerdì 18 novembre 2016 - sabato, 19 novembre 2016

È intervenuto a
Festival
Festival del libro di qualità
ROMA, sabato 7 marzo 2015 - mercoledì, 11 marzo 2015
Festival
Festival del libro di qualità
ROMA, sabato 7 marzo 2015 - mercoledì, 11 marzo 2015

È intervenuto a
La memoria della realtà
LATINA, sabato 29 marzo 2014, ore 18:00 - 20:00
La memoria della realtà
LATINA, sabato 29 marzo 2014, ore 18:00 - 20:00
Giuseppe PARLATO
Milano, 29/05/1952
Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT ex LUSPIO)
Facoltà di Scienze Politiche
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice
Facoltà di Scienze Politiche
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice

Giuseppe Parlato è professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT).
Si è occupato di storia del Risorgimento italiano e del fascismo e attualmente si occupa della storia della destra italiana.
Tra le sue recenti pubblicazioni: Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia (1943-1948), il Mulino, Bologna, 2006; Mezzo secolo di Fiume. Economia e società a Fiume nella prima metà del Novecento, Cantagalli, Siena, 2009.
È presidente della «Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice».
Si è occupato di storia del Risorgimento italiano e del fascismo e attualmente si occupa della storia della destra italiana.
Tra le sue recenti pubblicazioni: Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia (1943-1948), il Mulino, Bologna, 2006; Mezzo secolo di Fiume. Economia e società a Fiume nella prima metà del Novecento, Cantagalli, Siena, 2009.
È presidente della «Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice».
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto