Giorgio Bassani professore «fuori le mura»
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Giorgio Bassani fu in primis docente. La sua carriera, iniziata nella Scuola di via Vignatagliata a Ferrara, proseguì a Napoli e poi alla Scuola d’Arte “Juana Romani” di Velletri. In un convegno sulla diffusione del libro nel 1955, l’autore dei Finzi–Contini ripercorse con parole dure l’esperienza veliterna, ma sotto un’apparente critica si percepiscono le solide radici di un ragionamento di prospettiva nazionale che invoca attenzione per questioni non più procrastinabili relative alla Scuola pubblica. Dalle parole di Bassani nasce un percorso di documenti e autografi con retrospettive letterarie volte a inquadrare il personaggio in un periodo cruciale per la sua formazione intellettuale.
pagine: | 156 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0327-2 |
data pubblicazione: | Agosto 2017 |
editore: | Aracne |

SINTESI
