L’automa edonista, il sadduceo sussiegoso, l’ingenuo libertino
Romanzo filosofico
Romanzo filosofico
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
L’automa edonista, ispirato a una vicenda reale, è un dialogo tra quattro persone sull’esistenza di Dio. Riccardo, avvocato di successo, sparisce dallo studio. Ha avuto una crisi mistica, e invita a casa sua, in un pomeriggio domenicale, due suoi amici (il collega Claudio e l’agnostico Paolo) per confidarsi. All’arrivo di Barbara la conversazione si anima. Nei dialoghi non mancano spunti umoristici: Claudio è infatti un “milanese imbruttito”, e contende a Riccardo le attenzioni di Barbara.
pagine: | 368 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3340-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Gioacchino Onorati editore S.r.l. unip. |
collana: | NarrativAracne | 89 |

SINTESI
