7 0 3 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Lente d’oro 2016-2017
ROMA, lunedì 5 marzo 2018, ore 21:00 - 23:30
Convegno
Lente d’oro 2016-2017
ROMA, lunedì 5 marzo 2018, ore 21:00 - 23:30

È intervenuto a
Manifestazione
C’erano sette volte Pinocchio e altre Storie
CASSINO, giovedì 19 ottobre 2017 - sabato, 21 ottobre 2017
Manifestazione
C’erano sette volte Pinocchio e altre Storie
CASSINO, giovedì 19 ottobre 2017 - sabato, 21 ottobre 2017

È intervenuto a
Presentazione
Dominot
Racconto confidenziale di un artista en travesti
ROMA, mercoledì 9 novembre 2016, ore 21:30 - 23:30
Presentazione
Dominot
Racconto confidenziale di un artista en travesti
ROMA, mercoledì 9 novembre 2016, ore 21:30 - 23:30

È intervenuto a
Presentazione
Sogno di una notte di mezza estate
ROMA, mercoledì 13 aprile 2016, ore 17:00 - 19:00
Presentazione
Sogno di una notte di mezza estate
ROMA, mercoledì 13 aprile 2016, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Il senso della morte
ROMA, giovedì 4 dicembre 2014, ore 16:00
Il senso della morte
ROMA, giovedì 4 dicembre 2014, ore 16:00

È intervenuto a
L’area grigia della ndrangheta
ROMA, martedì 15 maggio 2012, ore 10:00 - 13:00
L’area grigia della ndrangheta
ROMA, martedì 15 maggio 2012, ore 10:00 - 13:00

È intervenuto a
Vincere la ndrangheta
ROMA, giovedì, 7 aprile 2011 ore 16:00
Vincere la ndrangheta
ROMA, giovedì, 7 aprile 2011 ore 16:00
ARACNE TV
Luigi Maria LOMBARDI SATRIANI
Briatico, 10/12/1936
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche
Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche

Luigi M. Lombardi Satriani è laureato in Scienze Politiche e ha conseguito la libera docenza in antropologia culturale. È ordinario di Etnologia nell'Università “La Sapienza” di Roma; è stato Preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Calabria e Prorettore per le attività culturali della stessa Università, Senatore della Repubblica nella penultima Legislatura e Presidente dell'Associazione per le Scienze Etnoantropologiche (AISEA). Ha insegnato nelle Università di Messina, di Napoli, della Calabria, del Texas in Austin (USA), di S. Paolo (Brasile) e ha tenuto seminari e cicli di conferenze in numerose altre Università italiane (Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, di Napoli, Università di Trieste, Bergamo, Federico II di Napoli, Foggia, Reggio Calabria, Palermo, Sassari) e straniere (Amsterdam, Parigi, Stoccolma, Valladolid, e altre). Ha partecipato con relazioni a numerosissimi convegni scientifici in Italia e in altri Paesi. Collabora alle maggiori riviste scientifiche e a quotidiani italiani di livello Nazionale. Attualmente dirige «Voci. Semestrale di Scienze Umane», rivista che ha fondato nel 2004.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-283-7128-1

Fratello Falco
ISBN: 978-88-255-0251-0

La Nara
ISBN: 978-88-6992-046-2

Dominot
ISBN: 978-88-548-0399-2

Filosofia italiana e comunità culturale europea
ISBN: 978-88-548-4744-6

L’area grigia della ndrangheta
ISBN: 978-88-548-3985-4

Vincere la ndrangheta
ISBN: 978-88-548-0406-7

Scienza e coscienza tra parola e silenzio
ISBN: 978-88-548-0361-9

Il problema del fondamento e la filosofia italiana del Novecento
ISBN: 978-88-548-0405-0

Civitas et civilitas – Filosofia e archeologia
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto